Realizzazione dell'immagine coordinata e del moodboard visivo
Louise Prestige Lab si pone come interlocutore privilegiato delle aziende operanti nel settore del lusso nella creazione, definizione e implementazione di una identità visiva impeccabile e coerente, capace di incarnare i valori, la storia e l’essenza del brand in ogni punto di contatto con il pubblico, sia online che offline. L’attenzione al dettaglio e la coerenza estetica costituiscono i pilastri della nostra metodologia, garantendo un fil rouge visivo che percorre tutti i canali e gli strumenti di comunicazione dell’azienda, creando un’esperienza riconoscibile, fluida e memorabile per la clientela più esigente.
Fasi che compongono l'esecuzione del servizio
Il nostro intervento si articola in una serie di fasi strategiche e sartoriali:
- Creazione del moodboard visivo e dell’immagine coordinata: Louise Prestige Lab sviluppa un moodboard esclusivo, comprendente immagini, icone, palette cromatiche, font e stili grafici, meticolosamente studiati per riflettere l’identità, i valori, la missione e l’heritage del marchio. Tale strumento si configura quale punto di riferimento imprescindibile per la realizzazione di tutti i materiali di comunicazione e marketing, assicurando coesione e armonia estetica tra i diversi touchpoint del brand.
- Progettazione sartoriale del logo aziendale (su richiesta): Qualora il cliente lo desideri, Louise Prestige Lab provvede alla creazione di un logo esclusivo, ideato per incarnare con raffinatezza e prestigio l’essenza più autentica del marchio, nel rispetto della sua identità e dei più elevati canoni estetici.
- Selezione delle immagini, foto e video: Il nostro dipartimento di Brand Management individua, con rigore estetico e sensibilità culturale, contenuti visivi di altissima qualità, coerenti con l’universo del lusso e capaci di evocare prestigio, eleganza, savoir-faire, heritage e bellezza. Louise Prestige Lab seleziona materiali da impiegare su siti web, canali social, presentazioni aziendali, newsletter e campagne digitali; in assenza di materiale proprietario, si avvale del proprio archivio esclusivo di immagini e video, garantendo standard estetici ineccepibili.
- Definizione della palette cromatica: La selezione dei colori viene condotta con un approccio strategico, finalizzato a evocare raffinatezza ed eleganza. La palette è concepita per riflettere l’essenza del marchio, con l’obiettivo di trasmettere un’aura di lusso e coerenza narrativa. Tipicamente, tonalità come nero, oro, bordeaux, crema e grigio perla vengono privilegiate, mentre cromie eccessivamente vivide vengono rigorosamente evitate, al fine di preservare l’esclusività del brand.
- Selezione dei font: Louise Prestige Lab cura con la massima attenzione la scelta tipografica, individuando font raffinati e leggibili, coerenti con la personalità del marchio e capaci di rafforzarne l’immagine di prestigio. Tra le tipologie consigliate figurano Edwardian Script, Monotype Corsiva, Old Standard TT in corsivo e PT Sans in corsivo, prescelti per evocare classicità, raffinatezza e autorevolezza.
- Definizione dello stile grafico e degli elementi visivi: Lo stile grafico, le icone e gli elementi decorativi vengono selezionati e armonizzati con la narrativa del brand, assicurando un linguaggio visivo distintivo, elegante e coerente. Tale approfondita attività di studio consente di tradurre la personalità del marchio in ogni asset comunicativo, sia digitale sia fisico.
- Applicazione dell’immagine coordinata a tutti i touchpoint aziendali: Louise Prestige Lab si occupa della progettazione e dell’implementazione di contenuti grafici e materiali coordinati, comprendenti:
• Design e grafiche per il sito web e i canali social
• Intestazioni e template per e-mail marketing
• Presentazioni aziendali e company profile
• Brochure, roll-up e materiale promozionale
• Carta intestata e biglietti da visita
Louise Prestige Lab assicura un controllo estetico totale e una coerenza visiva assoluta, trasformando ogni elemento comunicativo in un veicolo di prestigio e autorevolezza. L’approccio integrato tra analisi, selezione e progettazione consente di consolidare l’immagine del brand, garantendo che la percezione del lusso e dell’eccellenza risulti immediata, riconoscibile e duratura in ogni interazione con il pubblico.
Output e documentazione normalmente consegnati da Louise Prestige Lab
-Verbale di briefing e piano di lavoro: Documento iniziale che raccoglie con rigore metodologico tutte le informazioni essenziali relative al brand, gli obiettivi strategici e le linee guida concordate, costituendo la base operativa e concettuale dell’intero progetto.
- Moodboard visivo personalizzato: Composizione strategica e armonica di immagini, icone, palette cromatiche, font e stili grafici, concepita per incarnare con coerenza e raffinatezza l’identità, i valori, l’heritage e la missione del marchio.
- Stile grafico ed elementi visivi coordinati: Raccolta strutturata di icone, pattern, elementi decorativi e linee guida stilistiche, finalizzata a garantire un linguaggio visivo distintivo, coerente e perfettamente in linea con l’universo estetico del brand.
- Progettazione e consegna del logo aziendale (ove richiesto): Elaborazione sartoriale di un logo esclusivo, ideato per riflettere con precisione e prestigio l’essenza del marchio, fornito in formati versatili e pronti per ogni declinazione digitale e cartacea.
- Selezione di immagini e contenuti multimediali: Fotografie, video e contenuti visivi di altissima qualità, coerenti con i codici espressivi del lusso e adattabili ai diversi touchpoint del brand, corredati da indicazioni per un utilizzo estetico e funzionale impeccabile.
- Template e layout coordinati: Modelli grafici esclusivi per presentazioni aziendali, company profile, newsletter, email marketing, brochure, roll-up e materiali promozionali, concepiti per assicurare uniformità e prestigio comunicativo.
- Materiali per il digitale: Design e grafiche per siti web e canali social, sviluppati in stretta coerenza con l’identità visiva globale del marchio.
- Materiali per il cartaceo da stampare: Carta intestata, biglietti da visita e altri supporti stampati, interamente conformi alla linea estetica e ai codici visivi definiti.
- Linee guida per l’applicazione dell’immagine coordinata: Documento di riferimento completo e sistematico, che illustra le modalità corrette per applicare in modo coerente palette cromatiche, tipografia, stile grafico ed elementi visivi su tutti i canali e i touchpoint aziendali.
Costo del servizio
La realizzazione di un’identità visiva impeccabile e coerente per brand operanti nel segmento del lusso costituisce un processo di raffinata complessità, che richiede una combinazione di perizia strategica, sensibilità estetica e precisione sartoriale. Louise Prestige Lab si propone come partner privilegiato in questo percorso, curando ogni fase con meticolosità e garantendo che l’immagine coordinata rifletta integralmente valori, heritage e personalità del marchio, declinati con eleganza su ogni touchpoint digitale e fisico.
L’investimento complessivo del servizio è modulato in funzione di molteplici fattori, tra cui:
- Estensione del progetto: numero di materiali, touchpoint e asset visivi da sviluppare;
- Profondità della personalizzazione: livello di cura sartoriale nella scelta dei colori, font, pattern, icone e altri elementi grafici;
- Progettazione e realizzazione del logo aziendale (ove richiesto): ideazione e sviluppo di un logo distintivo esclusivo, concepito per incarnare con autorevolezza e raffinatezza l’identità del brand;
- Qualità e quantità dei deliverable: moodboard completo, linee guida, template, materiali digitali e cartacei, selezione immagini e video;
- Tempistiche e urgenze: eventuali esigenze di realizzazione in tempi ristretti o di consegna accelerata;
- Cicli di revisione: numero di iterazioni previste per affinare e perfezionare tutti i materiali.
Indicativamente, l’investimento si colloca nelle seguenti fasce di riferimento:
- € 700 – € 1.500 (Iva inclusa) — per progetti di portata contenuta, con moodboard e immagine coordinata essenziali, comprensivi di briefing iniziale e revisione;
- € 1.500 – € 2.300 (Iva inclusa) — per progetti di complessità intermedia, con moodboard approfondito, linee guida dettagliate, logo personalizzato e materiali coordinati per diversi touchpoint digitali e fisici;
- Oltre € 2.300 (Iva inclusa), su preventivo personalizzato — per progetti di ampia portata o di carattere altamente esclusivo, con applicazioni visive multicanale, identità visiva completa, progettazione del logo e supporto esteso alla produzione di tutti gli asset grafici e audiovisivi.
Tutti i progetti includono: briefing iniziale in video-call, cicli di revisione concordati, consegna digitale di tutti i materiali previsti e documentazione completa, assicurando coerenza visiva, eleganza e riconoscibilità assoluta del brand in ogni interazione con il pubblico.
Tempistiche di esecuzione
Le tempistiche vengono pianificate con la massima attenzione, con l’obiettivo di garantire un equilibrio perfetto tra qualità, creatività e coerenza strategica.
Il percorso operativo si articola generalmente secondo le seguenti fasi:
- Fase di avvio e briefing iniziale: entro 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’incarico viene programmata la video-call di briefing, durante la quale si raccolgono informazioni essenziali sul brand, sugli obiettivi, sul posizionamento e sulle linee guida strategiche. Tale fase consente di definire il piano di lavoro e gli output attesi.
- Creazione del moodboard visivo: la progettazione del moodboard esclusivo, comprensivo di immagini, palette cromatiche, font e stile grafico coordinato, richiede mediamente 1–2 settimane, includendo il ciclo di revisioni e affinamenti necessari per garantire una coerenza estetica assoluta.
- Definizione della palette cromatica e dei font: la selezione dei colori e della tipografia viene realizzata contestualmente alla creazione del moodboard e completata entro la stessa finestra temporale, con approvazione iterativa da parte del cliente.
- Selezione di immagini e contenuti multimediali: il processo di scouting e selezione di foto, video e contenuti visivi di altissima qualità, coerenti con l’universo del lusso, si sviluppa normalmente nell’arco di 1 settimana, salvo esigenze di personalizzazione più estese o ricerca di asset esclusivi.
- Definizione dello stile grafico e realizzazione dei template coordinati: la produzione dei materiali per i diversi touchpoint – digitale e cartaceo – richiede ulteriori 1–2 settimane, comprensive di revisione e validazione finale.
Per progetti di complessità standard, l’intero ciclo operativo – dalla fase di briefing fino alla consegna finale di tutti i materiali – si completa tipicamente entro 4–6 settimane. Progetti di maggiore ampiezza o con esigenze particolarmente articolate possono richiedere un’estensione del cronoprogramma, sempre concordata anticipatamente con il cliente, al fine di assicurare l’eccellenza estetica e la coerenza assoluta dell’immagine coordinata.
Richiesta di informazioni in merito al servizio
Per richiedere informazioni in merito al servizio, è necessario compilare il form dedicato, indicando al suo interno il proprio interesse per tale soluzione (realizzazione dell'immagine coordinata e del moodboard visivo). La compilazione del form non comporta alcun vincolo ed è destinata unicamente a richiedere dettagli approfonditi.
In alternativa, è possibile contattare direttamente il nostro team tramite e-mail all’indirizzo lab@louiseprestige.com. In entrambe le modalità, un nostro esperto provvederà a ricontattarvi entro 48 ore lavorative per concordare la data del brief attentamente modulato secondo i vostri impegni e le vostre peculiari esigenze aziendali.
Per prendere visione delle altre soluzioni che mettiamo a disposizione, vi invitiamo a consultare la pagina I Nostri Servizi, all'interno della quale è possibile visionare l’intero ventaglio di opportunità concepite per le aziende.