A chi è rivolto Louise Prestige Club
A chi è rivolto Louise Prestige Club: il suo target di riferimento
Louise Prestige Club si rivolge ad imprese (aziende strutturate, PMI e start-up) e liberi professionisti operanti (o che abbiano intenzione di operare) nel settore lusso, quindi in: hotel e resort di lusso, ristoranti gourmet e di alta cucina, lounge bar esclusivi, circoli elitari (sportivi, di business o intrattenimento), agenzie immobiliari che trattano immobili di prestigio, boutique e atelier di haute couture e moda di lusso, profumerie, laboratori o olfattori di fragranze di nicchia, gioiellerie che trattano alta gioielleria, studi di interior design di arredamento di prestigio, magazine e giornali che trattano il luxury lifestyle e/o il business nel settore del lusso, Maison di champagne, accademie che erogano corsi inerenti al mercato del lusso, luxury concierge, organizzazioni di eventi di lusso, agenzie web operanti nel segmento luxury, etc.
Inoltre, il club si rivolge ad investitori e a Business Angels che intendono supportare determinati progetti proposti dalle aziende socie del club.
Per quanto riguarda le imprese, in genere si rivolgono a noi le start-up o PMI, in quanto sono realtà che, più di altre, all’interno dell’articolato e complesso settore del lusso, hanno bisogno di supporto, formazione, collaborazioni, networking e acquisizione di nuovi clienti. In riferimento ai liberi professionisti ed imprenditori, il nostro valore aggiunto consiste nel fatto che supportiamo anche coloro che non dispongono ancora di un business, di un progetto o di un’iniziativa nel settore del lusso, dunque li affianchiamo nella creazione (da zero) di un business nel settore.
Louise Prestige Club si rivolge a imprese, aziende e professionisti che operano in Italia e nella Svizzera italiana.
I motivi per i quali le aziende e i liberi professionisti scelgono di iscriversi a Louise Prestige Club
-Opportunità di essere selezionati per entrare a far parte di un club privato punto di riferimento indiscusso nel settore del lusso e, quindi, di essere riconosciuti e celebrati quali ambasciatori del lusso.
-Opportunità di fare networking, di stipulare collaborazioni, partnership strategiche e di facilitare lo scambio di risorse, competenze e best pratices con altri attori del settore del lusso.
-Possibilità di reclutare risorse umane altamente competenti nel settore del lusso.
-Opportunità di ricevere supporto costante attraverso i corsi di formazione erogati da Louise Prestige Academy, il materiale didattico e informativo sempre aggiornato, i servizi su misura e i programmi di mentoring one-to-one al fine di sviluppare, consolidare o creare ex novo la propria attività.
-Possibilità di ottenere visibilità attraverso la promozione e la celebrazione portate avanti da Louise Prestige.
-Possibilità di prendere parte a eventi esclusivi sia online che offline.
-Possibilità di essere supportati finanziariamente da investitori e Business Angels.