Il Nostro target di riferimento


Il Nostro target di riferimento





Il target di riferimento di Louise Prestige


Louise Prestige si caratterizza per un’elevata segmentazione e una precisa targetizzazione, essendo una realtà esclusivamente dedicata al settore del lusso. Di conseguenza, l’erogazione dei servizi è circoscritta unicamente a questo ambito specialistico.

Il nostro target di riferimento comprende:


  • Imprese, liberi professionisti e imprenditori che operano nel settore del lusso e necessitano di supporto per lo sviluppo o il consolidamento del proprio business, nonché coloro che intendano avviare un progetto ex novo, richiedendo consulenza strategica e assistenza nella definizione e realizzazione del concept imprenditoriale.
  • Risorse umane che già operano o aspirano a inserirsi professionalmente nel mondo del lusso, attraverso opportunità di assunzione presso aziende socie di Louise Prestige.
  • Privati, cultori ed estimatori del lusso, interessati a fruire di beni e servizi esclusivi o a vivere esperienze di prestigio, così come studenti desiderosi di formarsi e acquisire competenze specifiche nel settore.


Louise Prestige eroga i propri servizi ad aziende, professionisti, risorse umane e privati su tutto il territorio italiano e nella Svizzera italiana, garantendo un approccio personalizzato e di alto profilo in ogni ambito di intervento.

Un prospetto dettagliato del target a cui Louise Prestige si rivolge


-Imprese (aziende strutturate, PMI e start-up) e liberi professionisti  operanti (o che abbiano intenzione di operare) nel settore lusso, quindi in: hotel e resort di lusso, ristoranti gourmet e di alta cucina, tour operator specializzati in viaggi di prestigio, lounge bar e locali esclusivi, circoli elitari (sportivi, di business o intrattenimento), agenzie immobiliari che trattano immobili di prestigio, boutique e atelier di haute couture, profumerie, laboratori o olfattori di fragranze di nicchia, gioiellerie che trattano alta gioielleria, studi di interior design di arredamento di prestigio, magazine e giornali che trattano il luxury lifestyle e/o il luxury business, maison di champagne, accademie che erogano corsi inerenti al mercato del lusso, luxury concierge, luxury catering, organizzazioni di eventi di lusso, agenzie web operanti nel segmento luxury, realtà erogatrici di servizi consulenziali per gli operatori del settore del lusso, etc.

Per quanto riguarda le imprese, in genere si rivolgono a noi le start-up o PMI, in quanto sono realtà che, più di altre, all’interno dell’articolato e complesso settore del lusso, hanno bisogno di supporto, formazione, collaborazioni, networking e acquisizione di nuovi clienti. In riferimento ai liberi professionisti ed imprenditori, il nostro valore aggiunto consiste nel fatto che supportiamo anche coloro che non dispongono ancora di un business, di un progetto o di un’iniziativa nel settore del lusso, dunque li affianchiamo nell'ideazione (partendo da zero) di un business nel settore.


-Risorse umane che lavorano o che hanno intenzione di lavorare nel settore del lusso. Queste ultime, hanno la possibilità di essere prese in considerazione per collaborazioni a breve o lungo termine o per assunzioni dalle aziende socie di Louise Prestige Club, quindi da realtà (imprese strutturate, PMI e start-up) che necessitano di risorse da inserire all'interno del proprio team.


-Privati che vivono o intendono vivere esperienze legate al prestigio, ma anche alla cultura e all’arte e/o che desiderano fruire di beni o servizi di lusso. Tra questi figurano anche gli investitori i quali, più che voler vivere esperienze di puro lifestyle o fruire di prodotti o servizi, hanno intenzione di supportare le nuove idee lanciate dalle start-up all’interno del nostro Club. Infine, all'interno di questo gruppo target, sono inclusi anche gli studenti che necessitano di acquisire competenze in merito al settore del lusso.