Scheda di approfondimento del modulo teorico "Modi di vivere e di porsi in relazione al lusso"


Il modulo si propone di esplorare l'arte di saper vivere il lusso. In particolare, si concentrerà sull'esame del fattore tempo (il tempo dedicato al lusso, fattore essenziale per viverlo appieno), degli ambienti che per loro natura evocano un senso di lusso, degli oggetti, dei marchi e delle maison che incarnano l'eleganza e il prestigio e dei passatempi considerati lussuosi. Attraverso questa esaustiva esplorazione dei contesti, degli oggetti e delle attività associati al lusso, si mira a delineare un quadro completo e dettagliato dell'arte di vivere il lusso e di porsi in relazione allo stesso, offrendo una visione approfondita e sfaccettata di quest’attitudine intrinsecamente legata all’elevazione, alla bellezza e all’arte.


A CHI É RIVOLTO:


-Aziende e liberi professionisti operanti (o che intendono operare) nel settore del lusso.

-Risorse umane operanti (o che intendono operare) nel settore del lusso.

-Privati che desiderano acquisire nuove nozioni e studenti che ambiscono a formarsi in questo ambito.


DURATA: 2 ore.


LINGUE: Italiano.


FRUIZIONE: Il modulo formativo è in modalità e-learning, e la sua fruizione è "a vita". Tutti i moduli teorici non possono essere acquistati singolarmente o a parte rispetto al percorso formativo in Accademia, quindi sono fruibili solo ed esclusivamente da coloro iscritti all'intero programma formativo (quindi da coloro che decidono di usufruire dell'intera nostra proposta).


COSTO:   Il costo è da intendersi dell'intero programma formativo, poiché il modulo in questione non è fruibile singolarmente. I dettagli sui costi sono riportati all'interno di Louise Prestige Academy Guide, una guida informativa inviata a coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni in merito all'Accademia e/o che intendono iscriversi.


COSA INCLUDE IL MODULO:   Il modulo include l'intera offerta formativa di Louise Prestige Academy, ovvero:

-Accesso alla nostra esclusiva piattaforma;

-Fruizione "a vita" del nostro materiale didattico;

-Partecipazione a programmi di mentoring one-to-one;

-Svolgimento di esercitazioni pratiche;

-Accesso al canale interattivo dedicato;

-Assistenza e supporto costanti;

-Aggiornamento continuo dei contenuti didattici;

-Servizio di HR Recruitment;

-Conferimento del nostro Certificato ufficiale;

-Svolgimento del test finale.


Per maggiori informazioni in merito alla nostra offerta completa, si consiglia di prendere visione della seguente pagina: La Nostra offerta.


All'offerta base possono essere integrati diversi servizi personalizzati, alcuni dei quali sono rivolti agli imprenditori e liberi professionisti (con o senza esperienza nel settore) e, altri, alle risorse umane che ambiscono a collaborare con le aziende operanti nel settore del lusso o che abbiano intenzione di essere assunte dalle stesse. Per maggiori informazioni in merito, si consiglia di prendere visione della seguente pagina: Servizi su misura.



ARGOMENTI TRATTATI:


Definizione e filosofia del lusso


- Concetti fondamentali del lusso e del vivere lussuoso.


Il lusso e il fattore tempo


- La percezione del tempo nel contesto del lusso.

- Gestione del tempo e lusso: qualità versus quantità.

- Ritmi lenti e attenzione al dettaglio quali componenti del lusso.

- Il valore del tempo libero e del tempo dedicato a sé stessi.


I luoghi e gli spazi per loro natura lussuosi


- Località e destinazioni legate al lusso.

- Caratteristiche architettoniche che evocano il lusso.

- Relazione tra natura e lusso: riserve naturali, parchi privati, oasi, giardini.

- Musei, gallerie e teatri come simboli di lusso culturale.

-Ville storiche e residenze d'epoca: lusso e patrimonio culturale.


Oggetti iconici di lusso


- Oggetti, beni e prodotti iconici e di nicchia sovente pezzi da collezione intrisi di storia e/o vere e proprie opere d'arte.


Marchi e Maison di lusso


- Analisi di brand e Maison di lusso, quelli autentici (la maggior parte dei quali poco conosciuti).


Passatempi, hobbies, sport e attività legati al lusso


- Analisi dei passatempi, hobbies, sport e attività che, per loro natura, sono legati al lusso.


Richiesta di informazioni in merito all'offerta formativa


Per richiedere informazioni in merito all'offerta formativa di Louise Prestige Academy, è necessario cliccare qui sotto, seguire tutti i passaggi esplicitati e compilare il relativo form. La compilazione dello stesso non comporta alcun impegno e può essere effettuata solo ed esclusivamente per richiedere informazioni. Se, invece, un/una candidato/a desidera iscriversi direttamente, anche in questo caso dovrà seguire i medesimi passaggi e, una volta entrato/a in possesso della nostra Guida e selezionato/a, potrà decidere se iscriversi o meno. Per consultare i  percorsi formativi che mettiamo a disposizione, quindi i nostri pacchetti, si consiglia di visionare la seguente pagina: I Nostri pacchetti.

Richiesta di informazioni